Notizie

Fornitore di altoparlanti per cuffie spiega le classificazioni degli altoparlanti

2025-05-29
  Il produttore di altoparlanti per cuffie spiega che, in base al principio di funzionamento, gli altoparlanti si dividono principalmente in altoparlanti dinamici (elettrodinamici), altoparlanti magnetici (elettromagnetici), altoparlanti elettrostatici e altoparlanti piezoelettrici.
  1. Altoparlante a cono: Il tipo più diffuso tra gli altoparlanti a cono è l'altoparlante a cono in carta. La membrana (cono) ha forma conica ed è l'altoparlante dinamico più comune e ampiamente utilizzato, specialmente come woofer.
  2. Altoparlante planare: Anche questo è un altoparlante dinamico. La sua membrana è piatta e vibra uniformemente per irradiare direttamente le onde sonore.
  La sua membrana planare è un pannello alveolare circolare, con un'anima in foglio di alluminio a nido d'ape, rivestita su entrambi i lati con fibra di vetro. Ha una risposta in frequenza piuttosto piatta, banda larga e bassa distorsione, ma la potenza nominale è bassa.
  3. Altoparlante a tromba: Il principio di funzionamento è lo stesso dell'altoparlante dinamico a cono. La membrana degli altoparlanti a tromba è spesso a cupola, ma può essere di altre forme. La differenza principale rispetto ad altri altoparlanti è il modo in cui irradia il suono: gli altoparlanti a cono e a cupola fanno vibrare direttamente l'aria circostante per emettere il suono (radiazione diretta), mentre l'altoparlante a tromba irradia il suono prodotto dalla membrana nello spazio attraverso la tromba (radiazione indiretta). Il maggiore vantaggio è l'alta efficienza, la bassa distorsione armonica e la forte direttività. Tuttavia, ha una banda passante più stretta e una scarsa risposta alle basse frequenze. Quindi viene spesso utilizzato come unità medio/alta (midrange/tweeter) nei sistemi audio.
  4. Altoparlante a cupola: È un tipo di altoparlante dinamico. Il principio di funzionamento è lo stesso dell'altoparlante a cono. Le caratteristiche salienti dell'altoparlante a cupola sono: ottima risposta transitoria, bassa distorsione, buona direttività, anche se l'efficienza è leggermente inferiore. Viene spesso utilizzato come unità medio/alta (midrange/tweeter) nei sistemi audio.
  Classificazione per gamma di riproduzione: Woofer (bassi), Midrange (medie), Tweeter (alte), Full-range (tutta la gamma).
  1. Altoparlante Midrange (Medie): Riproduce principalmente segnali nella gamma media. Collega la riproduzione delle frequenze basse del woofer e delle alte del tweeter. Poiché le medie dominano lo spettro musicale e l'orecchio umano è più sensibile a questa gamma, la qualità sonora del midrange è cruciale. Esistono tipi a cono, a cupola e a tromba. Per un midrange, le principali richieste sono: curva di risposta in frequenza piatta, bassa distorsione, buona direttività.
  2. Altoparlante Woofer (Bassi): Riproduce principalmente segnali a bassa frequenza. Per estendere il limite inferiore della riproduzione delle basse frequenze, il diametro del woofer è solitamente grande (200mm, 300-380mm, ecc.) e può gestire potenze elevate. Per aumentare l'escursione del cono, spesso si utilizzano sospensioni (bordi) morbide e larghe, come gomma, tessuto o materiali compositi. Generalmente, maggiore è il diametro del woofer, migliore è la qualità delle basse frequenze e maggiore la potenza che può gestire.
  3. Altoparlante Full-range (Tutta la gamma): Riproduce simultaneamente bassi, medi e alti, coprendo l'intera gamma audio. Teoricamente dovrebbe coprire da poche decine di Hz a 20kHz, ma nella pratica è difficile con un solo altoparlante. Quindi, la maggior parte sono altoparlanti a doppio cono (whizzer cone) o coassiali. Gli altoparlanti a doppio cono hanno un piccolo cono centrale sul cono principale per riprodurre le alte frequenze, migliorando la risposta alle alte frequenze. Gli altoparlanti coassiali montano un woofer e un tweeter sullo stesso asse.
  4. Altoparlante Tweeter (Alte): Riproduce principalmente segnali ad alta frequenza. Per raggiungere il limite superiore di 20kHz dell'udito umano, il tweeter ha diametro ridotto e membrana molto rigida. Rispetto a woofer e midrange, oltre alle stesse richieste di prestazioni del midrange, un tweeter deve avere un'estensione alle alte frequenze elevata e sopportare elevati livelli di segnale. I tipi comuni sono: a cono, planare, a cupola, a nastro, elettrostatico.