Soluzioni per rumori o ronzii elettrici nel microfono
1. Il microfono o il controllo del mix è al massimo.
Soluzione: regolare il volume del microfono e del mix tra l'80% e il 90%.
2. Il microfono è in stato di potenziamento.
Soluzione: disattivare il potenziamento del microfono. Alcune schede audio non lo supportano.
3. Problemi di connessione tra microfono e unità centrale del computer.
Soluzione: scollegare e ricollegare correttamente il microfono all'unità centrale, verificando eventuali cattivi contatti.
4. Utilizzo di altoparlanti esterni.
Soluzione: usare cuffie con microfono. Se si devono usare altoparlanti, assicurarsi che gli stessi non siano rivolti verso il microfono (l'ambiente della stanza deve essere spazioso e adatto).
5. Presenza di dispositivi magnetici o ad onde sonore nelle vicinanze.
Soluzione: allontanare dispositivi magnetici (come telefoni cellulari, ventilatori).
6. Problemi con la scheda audio o il microfono.
Soluzione: registrare un audio in stato di loopback interno.
Soluzione: regolare il volume del microfono e del mix tra l'80% e il 90%.
2. Il microfono è in stato di potenziamento.
Soluzione: disattivare il potenziamento del microfono. Alcune schede audio non lo supportano.
3. Problemi di connessione tra microfono e unità centrale del computer.
Soluzione: scollegare e ricollegare correttamente il microfono all'unità centrale, verificando eventuali cattivi contatti.
4. Utilizzo di altoparlanti esterni.
Soluzione: usare cuffie con microfono. Se si devono usare altoparlanti, assicurarsi che gli stessi non siano rivolti verso il microfono (l'ambiente della stanza deve essere spazioso e adatto).
5. Presenza di dispositivi magnetici o ad onde sonore nelle vicinanze.
Soluzione: allontanare dispositivi magnetici (come telefoni cellulari, ventilatori).
6. Problemi con la scheda audio o il microfono.
Soluzione: registrare un audio in stato di loopback interno.