Notizie

Perché l'elaborazione audio dell'impianto auto non può fare a meno del DSP

2025-05-29
  Nell'audio auto, il ruolo del DSP è particolarmente importante. Un sistema audio automobilistico senza DSP non produrrà mai un suono piacevole. Vi chiederete perché? Perché ciò è direttamente correlato al complesso ambiente interno dell'auto. La posizione fissa degli altoparlanti e l'impossibilità di regolare la posizione di ascolto impediscono all'effetto audio complessivo di esprimersi al meglio.
  Il DSP supera le limitazioni dell'ambiente complesso dell'auto, permettendo all'audio di esprimere la qualità sonora che merita. Il sistema di regolazione EQ a 31 bande del DSP consente di regolare liberamente il guadagno di ogni canale. La regolazione del fattore Q permette di appianare la curva d'onda sonora all'interno dell'abitacolo, compensando così le carenze dei singoli altoparlanti e sfruttando le prestazioni ottimali di ciascuno.
  Il sistema di ritardo integrato nel DSP consente di focalizzare e concentrare l'intero campo sonoro, determinando una precisa localizzazione del suono su misura. Trasforma l'audio dell'auto in un palcoscenico, con il cantante al centro e la sezione ritmica che accompagna ai lati! La sensazione è davvero elettrizzante e indescrivibile. Oltre alle limitazioni spaziali, l'audio auto è influenzato da molto rumore a bassa frequenza nell'ambiente di ascolto: rumore del motore, rumore interno a bassa frequenza, rumore del vento ad alta velocità, ecc. Tutti questi fattori annullano parte delle frequenze sonore. Aggiungete componenti audio installati in modo inadeguato, combinazioni inappropriate e il diverso grado di assorbimento dei materiali interni, e la risposta in frequenza complessiva del sistema audio si presenta come una curva irregolare.
  L'equalizzatore serve proprio a correggere queste bande di frequenza irregolari, cercando di ottenere una curva di risposta complessiva relativamente piatta.
  Per quanto riguarda l'interno dell'auto, la posizione non può superare i limiti dello spazio fisico. Poiché i sedili del conducente, del passeggero anteriore e dei passeggeri posteriori formano una posizione spaziale cubica, il suono arriva con tempi e intensità diversi. Inoltre, tweeter, medi e woofer sono posizionati in modo diverso (parliamo solo di un sistema a tre vie).
  I tweeter, urtando un ostacolo, non riescono a passare, quindi vanno posizionati in un punto da cui il suono raggiunge direttamente l'ascoltatore.
  I medi, urtando un ostacolo, possono aggirarlo, quindi possono essere posizionati vicino ai sedili, aggirando gli ostacoli per raggiungere le orecchie dell'ascoltatore.
  I bassi possono far vibrare gli ostacoli per essere ugualmente percepiti, quindi possono essere posizionati nel bagagliaio.
  Alcuni proprietari chiedono: "La mia auto è un modello high-definition, gli altoparlanti sono i migliori del settore e l'auto originale ha già un amplificatore integrato. Ho ancora bisogno di un DSP?" Unità principale - Amplificatore - Altoparlanti è il sistema audio base. Per migliorare e regolare con maggiore precisione un sistema già esistente, per riprodurre la musica in modo più completo, è necessario aggiungere al sistema audio un processore di effetti sonori intelligente DSP. La musica, se la comprendi, l'amerai di più. Se desideri goderti melodie sublimi durante la guida, immergerti in un canto meraviglioso accompagnato da musica in movimento; se hai una certa passione per la musica e cerchi una determinata qualità del suono, sei il benvenuto nei punti vendita affiliati di Terence in tutto il paese. Ti proporremo la soluzione più adatta.