Identificazione e soluzione di guasti apparenti comuni negli impianti audio per auto
Con lo sviluppo della scienza, della tecnologia e dell'industria, gli impianti audio per auto si sono evoluti aggiungendo molte nuove funzioni, specialmente quelli di fascia alta che sono completi ma più complessi da usare, creando difficoltà nell'installazione e nell'utilizzo. A volte, operazioni errate o la pressione di un interruttore/pulsante generano guasti apparenti o anomalie. Per "guasto apparente" si intende che l'audio stesso non è difettoso, ma il malfunzionamento è causato da un uso improprio.
In caso di problema, non fatevi prendere dal panico né saltate a conclusioni affrettate. Calmatevi, leggete attentamente il manuale, controllate la sequenza operativa o chiamate un centro assistenza/specialista. Potreste risolvere senza recarvi in officina, evitando costi di riparazione o controllo non necessari. Ecco alcuni esempi tipici basati sulla nostra esperienza di riparazione.
I. Uso del pulsante di reset
1. Alcuni modelli come la serie Kenwood KRC970, se riaccesi immediatamente dopo lo spegnimento, cambiano lo standard radio. Per ripristinare lo standard originale, premere il pulsante reset. Se non funziona, staccare il cavo di alimentazione, attendere 3 minuti e ricollegarlo.
2. Modelli come Sony XR-C5200, XR6200, a volte dopo l'installazione non danno alcuna risposta (non funzionano). Se i cavi sono collegati correttamente, basta rimuovere il pannello frontale, premere il pulsante reset in basso a sinistra per oltre 2 secondi, rimettere il pannello e accendere.
3. Kenwood KRC487: durante la riproduzione di cassette, premendo il pulsante non funziona normalmente. È un problema del microprocessore: premere il pulsante reset sul pannello frontale.
4. Kenwood lettore CD: mostra la riproduzione ma nessun suono. È il microprocessore che non funziona normalmente: premere il pulsante reset del dispositivo.
5. Modelli avanzati con programmazione tracce: operazioni errate possono causare errori o blocchi. Usare il pulsante reset per cancellare la memoria dell'errore.
6. Modelli più vecchi Aiwa o Sony: impossibile riprodurre CD. Trovare il pulsante reset sull'unità principale, tenerlo premuto per 2 secondi finché non si sente un reset interno. Dovrebbe funzionare. Altrimenti, rivolgersi a un tecnico.
II. Uso del bilanciamento del volume
I pannelli degli audio auto sono piccoli, quindi i pulsanti svolgono più funzioni. Se il bilanciamento del volume è regolato male o si opera erroneamente, spesso un lato (sinistro/destro o anteriore/posteriore) non suona, o suona solo un altoparlante. Molti pensano sia un guasto all'audio o ai cavi. Se succede, regolate il pulsante di bilanciamento del volume seguendo il manuale per raggiungere l'equilibrio.
In caso di problema, non fatevi prendere dal panico né saltate a conclusioni affrettate. Calmatevi, leggete attentamente il manuale, controllate la sequenza operativa o chiamate un centro assistenza/specialista. Potreste risolvere senza recarvi in officina, evitando costi di riparazione o controllo non necessari. Ecco alcuni esempi tipici basati sulla nostra esperienza di riparazione.
I. Uso del pulsante di reset
1. Alcuni modelli come la serie Kenwood KRC970, se riaccesi immediatamente dopo lo spegnimento, cambiano lo standard radio. Per ripristinare lo standard originale, premere il pulsante reset. Se non funziona, staccare il cavo di alimentazione, attendere 3 minuti e ricollegarlo.
2. Modelli come Sony XR-C5200, XR6200, a volte dopo l'installazione non danno alcuna risposta (non funzionano). Se i cavi sono collegati correttamente, basta rimuovere il pannello frontale, premere il pulsante reset in basso a sinistra per oltre 2 secondi, rimettere il pannello e accendere.
3. Kenwood KRC487: durante la riproduzione di cassette, premendo il pulsante non funziona normalmente. È un problema del microprocessore: premere il pulsante reset sul pannello frontale.
4. Kenwood lettore CD: mostra la riproduzione ma nessun suono. È il microprocessore che non funziona normalmente: premere il pulsante reset del dispositivo.
5. Modelli avanzati con programmazione tracce: operazioni errate possono causare errori o blocchi. Usare il pulsante reset per cancellare la memoria dell'errore.
6. Modelli più vecchi Aiwa o Sony: impossibile riprodurre CD. Trovare il pulsante reset sull'unità principale, tenerlo premuto per 2 secondi finché non si sente un reset interno. Dovrebbe funzionare. Altrimenti, rivolgersi a un tecnico.
II. Uso del bilanciamento del volume
I pannelli degli audio auto sono piccoli, quindi i pulsanti svolgono più funzioni. Se il bilanciamento del volume è regolato male o si opera erroneamente, spesso un lato (sinistro/destro o anteriore/posteriore) non suona, o suona solo un altoparlante. Molti pensano sia un guasto all'audio o ai cavi. Se succede, regolate il pulsante di bilanciamento del volume seguendo il manuale per raggiungere l'equilibrio.