Esperto audiofilo di AiHIFI rivela come migliorare l'effetto degli impianti HIFI
I veterani del settore dicono sempre che l'hobby dell'audiofilo è un abisso senza fondo. Dopo aver giocato con casse acustiche per più di dieci anni, molte esperienze costose sono ancora vividi ricordi. Riassumendo alcuni punti: casse costose non garantiscono necessariamente risultati eccellenti, ma casse economiche offrono sicuramente prestazioni scadenti! Quelle su certi siti di e-commerce che costano mille o duemila yuan, o addirittura poche centinaia, e si definiscono HIFI, sono assurdità! Anche casse da diverse decine di migliaia di yuan, se non abbinate a un front-end adeguato, cavi di qualità e altri elementi, non daranno risultati soddisfacenti. Più le apparecchiature sono costose, maggiore è la richiesta per l'intero sistema audio!
Credo che le casse nella fascia tra i cinquemila e i diecimila yuan abbiano il miglior rapporto qualità-prezzo e versatilità. Recentemente, sul sito AiHIFI, ho acquistato un set di monitor da campo vicino Tianxian UE. Queste casse offrono grande versatilità e potenziale di personalizzazione. Condivido qui la mia esperienza.
Capitolo di divulgazione: cosa sono i monitor da campo vicino?
Parliamo prima dei monitor in generale. Solitamente sono casse utilizzate da tecnici del suono e ingegneri audio per monitorare i programmi. I monitor da studio hanno caratteristiche come bassa distorsione, risposta in frequenza ampia e lineare, e riproducono il segnale quasi senza alterazioni, garantendo la massima fedeltà al suono originale.
Classificati in base alle dimensioni e alla distanza di ascolto, si dividono in tre categorie: campo vicino, campo medio e campo lontano.
Monitor da campo vicino (Near-field Monitor): Come suggerisce il nome, indicano dispositivi di monitoraggio posizionati relativamente vicino all'ascoltatore, generalmente a 1-2 metri dalla testa. In stanze piccole, possono essere utilizzati come monitor principali. Piccoli studi di registrazione e home studio, a causa dello spazio limitato, utilizzano solitamente solo monitor da campo vicino. In studi medio-grandi ad alto costo, sebbene meno comuni, sono spesso presenti e utilizzati quando necessario (solitamente per verificare la "compatibilità" del suono). Posizionando i monitor vicino all'ascoltatore, i monitor da campo vicino riducono la probabilità che le onde riflesse (onde stazionarie) rimbalzino su pareti o altre superfici, garantendo in alcuni aspetti una maggiore accuratezza. Nell'ambito della registrazione, i piccoli monitor da campo vicino sono diventati strumenti affidabili per mixaggio e registrazione! Inoltre, l'utilizzo del monitoraggio in campo vicino semplifica notevolmente l'acustica e l'arredamento dello studio rispetto al monitoraggio in campo lontano. Monitor da campo vicino/medio/lontano sono facilmente distinguibili anche esteticamente: quelli da campo vicino, per essere chiari senza essere ingombranti, sono essenzialmente compatti.
Grazie alla loro eccellente risposta transitoria, dimensioni ridotte e facilità di posizionamento, e alla loro capacità di riprodurre fedelmente musica con dinamiche non eccessive come archi, voce e classica, con suono accurato e buona stratificazione, recentemente sono stati promossi anche per uso domestico da molti produttori audio. Il Tianxian UE è proprio un prodotto di questo tipo.
Capitolo di miglioramento:
Dispositivi antivibrazione: riducono la risonanza, rendono i medio-bassi più limpidi, l'ascolto sale di un livello
Molti amici, dopo aver acquistato le casse, le posizionano direttamente su un tavolo o su un mobile TV senza alcuna misura antivibrazione. Il risultato è un basso confuso e un suono poco chiaro. Adottare le necessarie misure antivibrazione a questo punto è molto efficace. Io ho scelto supporti, ma si possono anche usare punte. Dipende dall'ambiente di casa. La differenza di ascolto del Tianxian UE con e senza supporti è molto evidente. Ascoltando "Barcarola" di Zhao Peng, quando erano sul mio mobile TV, i primi colpi di grancassa avevano un basso elastico ma sembravano un po' lenti, la percussione non sembrava arrivare a fondo prima di rimbalzare. Con i supporti, il basso è chiaramente più solido, senza confusione, molto più limpido!
Posizionamento: metodo dell'angolo interno all'asse, campo sonoro più ampio
Ora parliamo del posizionamento delle mie casse. Generalmente, molti sono approssimativi con il posizionamento delle casse HIFI, pensando che bastino due scatole. Sbagliato. Perché molti amici sentono una differenza enorme tra l'ascolto nel negozio e a casa, quasi come se fossero stati ingannati? Questo è il motivo principale.
In realtà, spesso è solo questione di non aver trovato la giusta collocazione. È risaputo che la resa sonora nasce dall'interazione tra le casse e l'ambiente d'ascolto. Dopo aver consultato gli ingegneri di AiHIFI, in base al mio spazio, ho deciso di usare il metodo dell'angolo interno all'asse. Con la posizione d'ascolto ottimale ("poltrona dell'imperatore") come asse centrale, le casse formano un angolo di 45° con l'ascoltatore, distanti tre metri tra loro, per ottenere il miglior effetto di campo sonoro.
La direttività del suono è molto importante. Se non posizionate come le mie, il suono sembra disperso, ovvero meno coeso, con una sensazione di diffusione. Solo il corretto posizionamento permette alla "poltrona dell'imperatore" di percepire la migliore esperienza d'ascolto.
Fonte: la qualità d'ascolto sale di un altro livello
Molti pensano che basti un buon set di casse e che la sorgente sia irrilevante, usando computer, telefoni, ecc. Niente di più sbagliato. È come cucinare un piatto con ingredienti non freschi: il risultato finale non sarà buono. Dopo aver confrontato lettori senza perdita e CD, ritengo che i lettori senza perdita offrano maggiore versatilità, permettendo di ascoltare più musica. Con i CD, comprare dischi è un po' scomodo. Questo lettore, abbinato al Tianxian UE, porta la raffinatezza e la pienezza della voce a un livello superiore. Con un lettore normale, forse la qualità vi sembrerà buona, ma ascoltando attentamente, i dettagli saranno molto inferiori.
Amplificatore: pre-valvolare e post-transistor, maggiore realismo della texture
Ogni cassa ha il suo carattere, quindi scegliere un amplificatore adatto è fondamentale. Solo insieme possono dare un effetto 1+1>2. Io uso il Tianxian UE principalmente per ascoltare voce, quindi non ho scelto un amplificatore a valvole puro, ma un modello TANKE M5 ibrido a valvole (pre) e transistor (post). Questo amplificatore combina i vantaggi di entrambe le tecnologie: alta fedeltà, ottima risoluzione, basso ricco e potente, buone caratteristiche transitorie. Abbinato al Tianxian UE, la texture della musica è molto realistica. Qui sottolineo solo l'importanza della scelta dell'amplificatore, la decisione finale dipende dai propri gusti.
Capitolo di valutazione: gamma uniforme, dettagli minuziosi
Ora vi presento i risultati ottenuti con questo setup con il Tianxian UE!
La prima traccia che ho riprodotto è "Montagne e acque che scorrono" (高山流水), un classico brano per test. Dal registro grave sale fino all'acuto, il suono è rotondo, dolce e ricco. Le colonne d'aria dei fiati sono ben definite. I lievi rumori delle dita del musicista e la sensazione del fiato (inspirazione/espirazione) sono molto realistici. Penso che questo sia il pregio del tweeter a doppio anello sospeso. Ogni nota è come una candela nel buio, come la luna piena in un cielo sereno; come la rugiada del mattino, come il crepuscolo della sera: mi fa sentire completamente rilassato. La dolcezza e la delicatezza degli strumenti ad arco, pieni di texture, vanno da sé. In questo momento sono rapito, sentendo che il Tianxian UE mostra sia un'alta fedeltà che una grande bellezza.
Poi, ho riprodotto "Yesterday Once More". La risoluzione dei medi è alta, la risposta è rapida. La voce della cantante è dolce eppure ampia. Diversi archi si dispiegano morbidamente alla base della musica, mentre altri strumenti corrono da diverse posizioni a sinistra e destra, creando un posizionamento spaziale vivido. Ancora più bella è la sensazione d'insieme della musica: ampia e maestosa. La voce della cantante scende fino alle note basse con una bellezza perfetta, mostrando appieno le capacità del Tianxian UE negli alti, medi e bassi. Sento che il Tianxian UE gestisce la transizione tra alti, medi e bassi in modo più fluido e completo. Gli alti, un po' rigidi in passato, sono ora più morbidi. I medi vocali sono sia ampi e profondi che nitidi, mostrando le diverse caratteristiche delle voci: alcune ampie e potenti, altre dolci e soavi. Le prestazioni negli alti sono sempre state il punto di forza del Tianxian UE. La gamma dinamica ampia garantisce anche un'alta risoluzione nei bassi.
Conclusione: Credo che un buon sistema di casse debba avere un costo d'ingresso ragionevole, ampio margine di miglioramento e alta versatilità. Il set Tianxian UE + TANKE M5 + Qianlongsheng QA360 acquistato su AiHIFI, dopo le mie varie "sperimentazioni", sta dando risultati sempre migliori, adattandosi perfettamente alle mie abitudini d'ascolto. Sui social vedo spesso amiche che dicono: "Non esistono donne brutte, solo donne pigre". Penso che questa frase valga anche per chi gioca con le casse audio: basta impegnarsi su questi dettagli, e il risultato del vostro impianto non sarà deludente!
Credo che le casse nella fascia tra i cinquemila e i diecimila yuan abbiano il miglior rapporto qualità-prezzo e versatilità. Recentemente, sul sito AiHIFI, ho acquistato un set di monitor da campo vicino Tianxian UE. Queste casse offrono grande versatilità e potenziale di personalizzazione. Condivido qui la mia esperienza.
Capitolo di divulgazione: cosa sono i monitor da campo vicino?
Parliamo prima dei monitor in generale. Solitamente sono casse utilizzate da tecnici del suono e ingegneri audio per monitorare i programmi. I monitor da studio hanno caratteristiche come bassa distorsione, risposta in frequenza ampia e lineare, e riproducono il segnale quasi senza alterazioni, garantendo la massima fedeltà al suono originale.
Classificati in base alle dimensioni e alla distanza di ascolto, si dividono in tre categorie: campo vicino, campo medio e campo lontano.
Monitor da campo vicino (Near-field Monitor): Come suggerisce il nome, indicano dispositivi di monitoraggio posizionati relativamente vicino all'ascoltatore, generalmente a 1-2 metri dalla testa. In stanze piccole, possono essere utilizzati come monitor principali. Piccoli studi di registrazione e home studio, a causa dello spazio limitato, utilizzano solitamente solo monitor da campo vicino. In studi medio-grandi ad alto costo, sebbene meno comuni, sono spesso presenti e utilizzati quando necessario (solitamente per verificare la "compatibilità" del suono). Posizionando i monitor vicino all'ascoltatore, i monitor da campo vicino riducono la probabilità che le onde riflesse (onde stazionarie) rimbalzino su pareti o altre superfici, garantendo in alcuni aspetti una maggiore accuratezza. Nell'ambito della registrazione, i piccoli monitor da campo vicino sono diventati strumenti affidabili per mixaggio e registrazione! Inoltre, l'utilizzo del monitoraggio in campo vicino semplifica notevolmente l'acustica e l'arredamento dello studio rispetto al monitoraggio in campo lontano. Monitor da campo vicino/medio/lontano sono facilmente distinguibili anche esteticamente: quelli da campo vicino, per essere chiari senza essere ingombranti, sono essenzialmente compatti.
Grazie alla loro eccellente risposta transitoria, dimensioni ridotte e facilità di posizionamento, e alla loro capacità di riprodurre fedelmente musica con dinamiche non eccessive come archi, voce e classica, con suono accurato e buona stratificazione, recentemente sono stati promossi anche per uso domestico da molti produttori audio. Il Tianxian UE è proprio un prodotto di questo tipo.
Capitolo di miglioramento:
Dispositivi antivibrazione: riducono la risonanza, rendono i medio-bassi più limpidi, l'ascolto sale di un livello
Molti amici, dopo aver acquistato le casse, le posizionano direttamente su un tavolo o su un mobile TV senza alcuna misura antivibrazione. Il risultato è un basso confuso e un suono poco chiaro. Adottare le necessarie misure antivibrazione a questo punto è molto efficace. Io ho scelto supporti, ma si possono anche usare punte. Dipende dall'ambiente di casa. La differenza di ascolto del Tianxian UE con e senza supporti è molto evidente. Ascoltando "Barcarola" di Zhao Peng, quando erano sul mio mobile TV, i primi colpi di grancassa avevano un basso elastico ma sembravano un po' lenti, la percussione non sembrava arrivare a fondo prima di rimbalzare. Con i supporti, il basso è chiaramente più solido, senza confusione, molto più limpido!
Posizionamento: metodo dell'angolo interno all'asse, campo sonoro più ampio
Ora parliamo del posizionamento delle mie casse. Generalmente, molti sono approssimativi con il posizionamento delle casse HIFI, pensando che bastino due scatole. Sbagliato. Perché molti amici sentono una differenza enorme tra l'ascolto nel negozio e a casa, quasi come se fossero stati ingannati? Questo è il motivo principale.
In realtà, spesso è solo questione di non aver trovato la giusta collocazione. È risaputo che la resa sonora nasce dall'interazione tra le casse e l'ambiente d'ascolto. Dopo aver consultato gli ingegneri di AiHIFI, in base al mio spazio, ho deciso di usare il metodo dell'angolo interno all'asse. Con la posizione d'ascolto ottimale ("poltrona dell'imperatore") come asse centrale, le casse formano un angolo di 45° con l'ascoltatore, distanti tre metri tra loro, per ottenere il miglior effetto di campo sonoro.
La direttività del suono è molto importante. Se non posizionate come le mie, il suono sembra disperso, ovvero meno coeso, con una sensazione di diffusione. Solo il corretto posizionamento permette alla "poltrona dell'imperatore" di percepire la migliore esperienza d'ascolto.
Fonte: la qualità d'ascolto sale di un altro livello
Molti pensano che basti un buon set di casse e che la sorgente sia irrilevante, usando computer, telefoni, ecc. Niente di più sbagliato. È come cucinare un piatto con ingredienti non freschi: il risultato finale non sarà buono. Dopo aver confrontato lettori senza perdita e CD, ritengo che i lettori senza perdita offrano maggiore versatilità, permettendo di ascoltare più musica. Con i CD, comprare dischi è un po' scomodo. Questo lettore, abbinato al Tianxian UE, porta la raffinatezza e la pienezza della voce a un livello superiore. Con un lettore normale, forse la qualità vi sembrerà buona, ma ascoltando attentamente, i dettagli saranno molto inferiori.
Amplificatore: pre-valvolare e post-transistor, maggiore realismo della texture
Ogni cassa ha il suo carattere, quindi scegliere un amplificatore adatto è fondamentale. Solo insieme possono dare un effetto 1+1>2. Io uso il Tianxian UE principalmente per ascoltare voce, quindi non ho scelto un amplificatore a valvole puro, ma un modello TANKE M5 ibrido a valvole (pre) e transistor (post). Questo amplificatore combina i vantaggi di entrambe le tecnologie: alta fedeltà, ottima risoluzione, basso ricco e potente, buone caratteristiche transitorie. Abbinato al Tianxian UE, la texture della musica è molto realistica. Qui sottolineo solo l'importanza della scelta dell'amplificatore, la decisione finale dipende dai propri gusti.
Capitolo di valutazione: gamma uniforme, dettagli minuziosi
Ora vi presento i risultati ottenuti con questo setup con il Tianxian UE!
La prima traccia che ho riprodotto è "Montagne e acque che scorrono" (高山流水), un classico brano per test. Dal registro grave sale fino all'acuto, il suono è rotondo, dolce e ricco. Le colonne d'aria dei fiati sono ben definite. I lievi rumori delle dita del musicista e la sensazione del fiato (inspirazione/espirazione) sono molto realistici. Penso che questo sia il pregio del tweeter a doppio anello sospeso. Ogni nota è come una candela nel buio, come la luna piena in un cielo sereno; come la rugiada del mattino, come il crepuscolo della sera: mi fa sentire completamente rilassato. La dolcezza e la delicatezza degli strumenti ad arco, pieni di texture, vanno da sé. In questo momento sono rapito, sentendo che il Tianxian UE mostra sia un'alta fedeltà che una grande bellezza.
Poi, ho riprodotto "Yesterday Once More". La risoluzione dei medi è alta, la risposta è rapida. La voce della cantante è dolce eppure ampia. Diversi archi si dispiegano morbidamente alla base della musica, mentre altri strumenti corrono da diverse posizioni a sinistra e destra, creando un posizionamento spaziale vivido. Ancora più bella è la sensazione d'insieme della musica: ampia e maestosa. La voce della cantante scende fino alle note basse con una bellezza perfetta, mostrando appieno le capacità del Tianxian UE negli alti, medi e bassi. Sento che il Tianxian UE gestisce la transizione tra alti, medi e bassi in modo più fluido e completo. Gli alti, un po' rigidi in passato, sono ora più morbidi. I medi vocali sono sia ampi e profondi che nitidi, mostrando le diverse caratteristiche delle voci: alcune ampie e potenti, altre dolci e soavi. Le prestazioni negli alti sono sempre state il punto di forza del Tianxian UE. La gamma dinamica ampia garantisce anche un'alta risoluzione nei bassi.
Conclusione: Credo che un buon sistema di casse debba avere un costo d'ingresso ragionevole, ampio margine di miglioramento e alta versatilità. Il set Tianxian UE + TANKE M5 + Qianlongsheng QA360 acquistato su AiHIFI, dopo le mie varie "sperimentazioni", sta dando risultati sempre migliori, adattandosi perfettamente alle mie abitudini d'ascolto. Sui social vedo spesso amiche che dicono: "Non esistono donne brutte, solo donne pigre". Penso che questa frase valga anche per chi gioca con le casse audio: basta impegnarsi su questi dettagli, e il risultato del vostro impianto non sarà deludente!